top of page

Sanremo (cit.)

Inutile, scrivere un articolo su Sanremo. Inutile se si pensa di aggiungere, di strologare, di sorprendere scovando nel festival aspetti...

Gran Premio

Il cielo non prometteva niente di buono, trasmettendo quell’elettricità che, nelle corse importanti, può fare la differenza, nel bene e...

Il barbiere cinese

I parrucchieri cinesi sono bravi. I parrucchieri cinesi sono utili. A Roma si va dal parrucchiere cinese, perchè ti fa i capelli a un...

I giocatorini

I giocatorini erano stupendi. Oggetti favolosi, totalmente costruiti in casa dai mitici grandi fratelli, incollando sul rovescio dei...

Ghostwriter

Araldo faceva un mestiere strano, completamente nuovo rispetto ai soliti mestieri che tutti conoscono: l’ingegnare, l’avvocato,...

La seicento di mamma

Tutto era cominciato con una festa. Una banalissima festa di fine liceo tra pischelli con un passo già nel mondo dei grandi e con...

Pesce di Guerra

Un post su facebook ha riesumato dalla mia memoria, seriamente danneggiata dagli anni che galoppano, un elemento importante della mia...

La banalità del male - The Irishman

Cosa ci racconta The Irishman? Oh, tante cose, cari amici, davvero tante. Innanzitutto, che Martin Scorsese fa cinema come nessuno fa...

La casa di Minia

Chiariamo subito una cosa: Minia è un tipetto difficile. La ragazza più buona del mondo, ma volitiva e testarda come uno di quei ciuchini...

Il ristorante irraggiungibile

Carlo ha un cane spettacoloso. Un lupetto cucciolo affettuosissimo ma incontenibile per vitalità: un terremoto. E guai se lo fate...

Ripensando a Morbegno

Tornando alla casa di Morbegno, di cui vi ho già parlato, mi sono accorto che il mio racconto mancava di qualcosa di decisivo. Ho...

Monte Antenne

Un mio amico aveva il Dingo. Anzi, ad essere precisi, un Dingo Cross, verde come quello della foto. Molto più fascinoso del pur elegante...

Douce France

Quando ero piccolo, avevo una passione smodata per la Francia. Sul perché mi interrogo ancora oggi, probabilmente era una di quelle cotte...

La casa di Morbegno

Che fosse una realtà, nessuno ne dubitava. C’erano le foto, e poi le testimonianze dei legittimi proprietari e di tutto il clan familiare...

Una Fiat che si chiama Desiderio

La Millettrè ce l’aveva mio zio. Uno zione simpatico, di quelli che avevano avuto, da giovani, l’Harley Davidson rimediata chissà come,...

Nonno Luigi

Che tipo che era, mio nonno. Alto. Occhi azzurri. Capelli bianchissimi e bel portamento, perfettamente eretto nonostante gli anni. Un...

La Dofìn

La mia famiglia di origine è sempre stata spaccata a metà. I tecnici, ingegneri per lo più, da una parte, gli artisti dall’altra. Le...

Ottobrata Romana

Contemplare, pallido e assorto, la lunga teoria di auto sui Lungotevere in festa, che partendo da chissà dove arriva a ponte Mazzini...

Il Gatto.

Questa foto, veramente stupenda, ha totalizzato 18.343 condivisioni e 1.852 like su facebook, dove io l'avevo postata così, per...

Madama Letizia.

C’è una teoria interessante, che riguarda i musei. Secondo molti esperti il contenitore, cioè l’edificio destinato a custodire e rivelare...

Blog: Blog2

©2019 di Leggere e Scrivere. Creato con Wix.com

bottom of page